Due giorni per confrontarsi, formarsi e sperimentare insieme
La novità di questa settima edizione? Il format!
Vogliamo costruire una learning community con due giorni totalmente in presenza, per formarsi attraverso focus e sessioni pratiche a piccoli gruppi e trovare insieme visioni e strade concrete per rendere i nuovi strumenti digitali e l'AI fattore di cambiamento per il bene comune.
Non solo scenari e ispirazioni.
Ai TechSoup Days 2025 vivrai un’esperienza diretta e concreta di formazione e attivazione.
Abbiamo progettato un framework per guidare il lavoro di workshop collaborativi: un percorso che partirà da trend
e casi reali, stimolerà la condivisione di esperienze
e bisogni, per individuare e favorire l’attivazione di soluzioni pratiche.
L’eterogeneità dei partecipanti sarà, ancora una volta, un’occasione per uscire dalla tua zona di comfort e lasciarti contaminare dai tuoi peers.
Tre gruppi di partecipanti, guidati da un facilitatore, lavoreranno insieme per trasformare le proprie esperienze
e i bisogni in lezioni apprese e passi operativi da mettere in pratica nelle loro organizzazioni.
I 3 workshop interattivi
a cui parteciperai
Mai più Monkey Task
AI for Office Routine Automation
Dalla gestione delle email al riassunto intelligente delle riunioni fino al Vibe Coding, in questo workshop imparerai le migliori pratiche e le tecnologie disponibili per eliminare per sempre le monkey task dalla tua scrivania.
Contenuti Wow
AI for Content Generation
Pensi sia ora di andare oltre i soliti open.ai o gamma.ai ed esplorare nuovi tool per presentazioni, immagini e video creati con l’AI?
In questo workshop li metteremo a confronto e identificheremo insieme i migliori pattern per l’utilizzo consapevole dell’AI per contenuti unici, responsabili e di qualità.
Dati accessibili a tutti
AI for Data Management
Estrazione automatica di dati, pulizia dataset e report generati in pochi secondi: in questo workshop scoprirai come - finalmente - la comprensione e l’analisi dei dati non siano più riservati a pochi esperti ma stiano diventando davvero accessibili a tutta l’organizzazione.
Alla fine di ogni sessione, una plenaria collettiva permetterà di condividere insight e azioni da portare avanti insieme.
Scopri l’agenda
13
Novembre
10.30-19.00
@CariploFactory (Milano)
10.30
Accrediti
11.00
Apertura e keynote speech
Fabio Fraticelli - CEO SocialTechno Impresa Sociale
11.30
Intelligenza Artificiale consapevole.
Quale futuro per il Terzo Settore?
Intervengono
Valeria Negrini - vice Presidente Fondazione Cariplo Martina Lascialfari - Direttrice Generale Fondo per la Repubblica Digitale
Moderano
Nicole Moglia e Chiara Flores d'Arcais - SocialTechno Impresa Sociale
12.15
AI: tra falsi miti e scenari futuribili
Fabio Mercorio - Professore Ordinario di computer science - Università di Milano-Bicocca
13.00
Light Lunch
14.30
Workshop 1 - AI for Office Routine Automation
Introduzione, lavoro in gruppi, plenaria di restituzione
16.15
Coffee Break
16.30
Workshop 2 - AI for Content Generation
Introduzione, lavoro in gruppi, plenaria di restituzione
18.15
Aperitivo di networking
14
Novembre
9.30-15.00
@CariploFactory (Milano)
9.30
Welcome Coffee di networking
10.00
Workshop 3 - AI for Data Management
Introduzione, lavoro in gruppi, plenaria di restituzione
11.45
Coffee Break
12.00
Wrap-up
Fabio Fraticelli - CEO SocialTechno | TechSoup
13.00
Networking lunch
Speakers
Fabio Fraticelli
CEO SocialTechno Impresa Sociale
Valeria Negrini
Vice Presidente Fondazione Cariplo
Martina Lascialfari
Direttrice Generale Fondo
per la Repubblica Digitale
Fabio Mercorio
Professore Ordinario di computer science Università degli Studi
Milano Bicocca
Alberto Almagioni
Informatico Umanista esperto di Fundraising
Nicole Moglia
Project Manager SocialTechno Impresa Sociale
Chiara Flores d'Arcais
Project Manager SocialTechno Impresa Sociale
Le edizioni precedenti
2024
Tech for humans
2023
Umano Digitale
2022
Il digitale per l'impatto
2021
Cresci con il Digitale
2020
Shape Your Future
2019
Connect, Activate, Transform
Il tema della VII edizione
TechSoupDays2025
Intelligenza Relazionale
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo di lavorare in ogni settore, trasformando processi, competenze e opportunità. La trasformazione in atto è veloce, l’evoluzione è continua, e pone sfide complesse, che il Non Profit deve ancora esplorare. Non si tratta solo di adottare nuove tecnologie, ma di costruire relazioni che ci permettano di capire come usarle al meglio.
I TechSoup Days 2025 saranno l’occasione per investire sulle relazioni tra chi lavora ogni giorno per il bene comune ed è interrogato da queste nuove sfide, e creare una learning community, un laboratorio di confronto, idee e visioni. Una risposta al bisogno di condivisione del Terzo Settore, per non perdersi in entusiasmi superficiali e indirizzare le infinite possibilità che il digitale promette verso soluzioni efficaci, che possano dare risposte concrete a bisogni reali e quotidiani.
Cosa succederà
TechSoupDays2025
Ascolterai il punto di vista di professionisti del mondo Profit
TechSoupDays2025
Parteciperai a workshop pratici e coinvolgenti
TechSoupDays2025
Vivrai da protagonista sessioni di networking 1:1
Con il Patrocinio di
Media Partner
Prenota ora il tuo accesso all’evento
Dai talk ai workshop, avrai l’occasione di aumentare le tue competenze digitali e aiutare la tua Non Profit ad amplificare il proprio impatto sociale.